Scavolini: le 4 migliori cucine MODERNE
 

Scavolini: le 4 migliori cucine MODERNE

Scavolini: le 4 migliori cucine MODERNE

21 Ottobre 2024

Le cucine Scavolini, frutto di oltre 60 anni di innovazione e design italiano, si distinguono per la combinazione di materiali di alta qualità, estetica raffinata e soluzioni funzionali pensate per adattarsi a ogni spazio. Sono più di 30 le linee di cucine proposte dal brand pesarese, tutte personalizzabili in quanto a accessori, colori, materiali, stili e quant’altro si possa desiderare per la realizzazione di un arredamento a propria misura.
Scavolini propone una gamma di cucine moderne dedicata al gusto contemporaneo, perfette per esaltare l’eleganza formale di un ambiente così importante. Si ottengono così soluzioni dove la modularità degli elementi di arredo permette di rispondere alle più svariate esigenze, senza dimenticare l’aspetto estetico.
Di seguito presentiamo le migliori cucine moderne firmate Scavolini.

Nuovo modello Jeometrica

Ultima arrivata in casa Scavolini è la cucina Jeometrica, nata in collaborazione con il talentuoso designer multidisciplinare Luca Nichetto. Nel contesto delle ultime tendenze di interior design, la nuova collezione Jeometrica si presenta come una rivoluzione stilistica dell’arredamento domestico, trasformando il cuore della casa in un capolavoro di design e comfort. La linea Jeometrica by Scavolini si distingue per lo studio e lo sviluppo di forme e linee grafiche, in cui elementi vintage e innovazione si incontrano in un dialogo armonioso che determinano atmosfere informali e piacevolmente avvolgenti.
L’elemento di design chiave di Jeometrica è l’anta a telaio da 29 mm di spessore che omaggia l’arredamento moderno ed esprime un linguaggio contemporaneo. I profili in alluminio disponibili in due differenti colorazioni, antracite e titanio,  insieme alla possibilità di creare accostamenti materici di grande impatto estetico fanno di Jeometrica una combinazione giovane e vincente.
Dalla base a giorno alle mensole, dallo schienale alle applique, ogni elemento della collezione parla un linguaggio quasi futuristico, esprimendo un concetto di arredamento bello, colorato e allo stesso tempo estremamente funzionale.
In particolare, per offrire la massima varietà di combinazioni, lo schienale di Jeometrica è disponibile in due differenti forme: a goccia e rettangolare. A questo ci si può divertire anche creando gli accostamenti che più sono in linea con i propri gusti, scegliendo tra tantissimi laccati con finitura opaca, decorativi, impiallacciati, gres o vetro.

Cucina Moda

Nata per integrare location differenti attraverso soluzioni declinabili in ogni habitat, la cucina Moda di Scavolini rappresenta un vasto progetto che incontra gusti diversificati e asseconda i nuovi ritmi della vita quotidiana.
Tra le caratteristiche di questa cucina, la presenza di capienti armadi per contenere utensili, stoviglie e elettrodomestici e la vasta scelta di colori con i quali personalizzare questo ambiente della casa.
La cucina Moda può essere richiesta per esempio in bianco puro e con laminato pietra grey che veste piano e basi dell’isola. Anche il rovere nabuk del piano tavolo (combinazione richiedibile insieme ad altre varianti) dialoga perfettamente con tutto il resto dando vita a dettagli di stile per un ambiente accogliente che non passa inosservato.
Sono molteplici le proposte che arricchiscono questo best seller della collezione Scavolini: nuove finiture, materiali e colori, tre inedite maniglie (tra cui quella rifinita con effetto ottone perfetta sulle ante navy opaco) e numerosi articoli proposti per donare alla cucina moderna Moda un interessante connubio tra stile ed eleganza perfetto per ogni tipo di ambiente.
Per chi desidera ancora più carattere, Moda può essere configurata anche con pensile con anta inclinata per soddisfare l’esigenza di chi ama un arredamento contemporaneo fatto di linee semplici e geometrie. Gli stessi pensili a giorno possono essere richiesti in metallo verniciato antracite a sottolineare ancora di più lo stile urban di questa cucina.
Si può inoltre collegare la penisola con lavello alla zona cottura con un piano colazione in laminato olmo jaipur che, se da un lato rompe la monocromia della cucina, dall’altro unisce armoniosamente le due zone operative.
Il risultato finale di una qualsiasi combinazione Moda è un insieme armonioso di atmosfere che fanno coesistere funzionalità e stile in un connubio minimal e dall’aspetto decisamente ordinato ma non ordinario.

 Diesel Social Kitchen

L’anima e lo stile Diesel incontrano la ricerca e il know-how Scavolini per dar vita a un nuovo concept di cucina dove quest’ultima annovera in se’ il significato di socialità. Una cucina che dialoga con il contesto urban e con i materiali che richiamano l’industrial, dove al piacere del cucinare si associa con naturalezza il piacere della relazione. Social Kitchen rappresenta uno spazio che si espande con intelligenza ed ergonomicità, che sorprende per il suo design ma anche per la ricerca e la qualità dei materiali.
Diesel Social Kitchen è design ricercato, accostamenti inediti, perfetta sintesi di originalità, funzionalità e personalizzazione.
Diesel Social Kitchen è pura condivisione di momenti all’interno di una cornice spiccatamente industriale, dal look poliedrico e minimal, estroso e posato allo stesso tempo. Una delle peculiarità della Diesel Social Kitchen è quella di garantire la massima personalizzazione della composizione, offrendo una vasta scelta di elementi componibili capaci di fondersi tra loro per creare un ambiente originale e unico, progettato sulla base di ogni necessità.
Spazio a chi ama cambiare quindi e a chi vuole ritrovare in casa quella dinamicità tipica della vita condotta fuori dalle mura domestiche e dei rapporti umani; la convivialità diventa l’elemento chiave che unisce ogni oggetto d’arredo che qui vi si trova.
Per questo ad esempio, viene proposto il banco centrale come vero fulcro della socialità in cucina: è qui che si riunisce la famiglia per la colazione o si condivide un aperitivo con gli amici.
Altro tratto distintivo della cucina made in Diesel e Scavolini è il mood: attraverso le lavorazioni, i trattamenti e i materiali nascono accostamenti inediti e ricercati, caratterizzando l’ambiente con vani a giorno e vetrine vintage realizzate in vetro soft industrial glass.
Anche i caratteristici monoblocchi così come i cart e cabinet a rotelle ricreano quell’atmosfera tipica dei locali come le caffetterie di una volta e i vecchi magazzini alimentari.

Cucina Mia by Carlo Cracco

Mia, una linea innovativa nata dalla collaborazione tra Scavolini e lo chef stellato Carlo Cracco, porta le caratteristiche delle grandi cucine professionali all’interno dell’ambiente domestico ricreando spazi su misura funzionali ed esteticamente personalizzabili.
Dedicata a tutti gli amanti della cucina intesa come arte del preparare cibi e pietanze, Mia si presenta come una vera e propria cucina professionale che si integra perfettamente nel cuore delle propria abitazione.
Sono molteplici, infatti, gli elementi caratteristici delle cucine professionali che vengono ripresi all’interno di Mia: la struttura sospesa per il contenimento a vista di pentole, attrezzature e ceramiche e poi ancora l’aspirazione professionale e la maniglia laterale con presa comoda. Questi sicuramente i tratti distintivi della cucina Mia by Carlo Cracco.
Inoltre, una nuova modularità degli arredi amplifica la capienza di basi e pensili che contornati dall’acciaio donano la massima funzionalità e la massima facilità di pulizia, proprio come nelle cucine dei ristoranti.
Gli esclusivi elettrodomestici a corredo che vengono proposti per enfatizzare il carattere tecnologico di Mia contribuiscono all’esecuzione di preparazioni raffinate e anche complesse, perché di fatto questo modello Scavolini è l’ideale per chi cerca la tecnica e la massima precisione nel cucinare esattamente come uno chef stellato.

Le caratteristiche delle cucine Scavolini

Le cucine Scavolini racchiudono proposte dal design contemporaneo e minimalista ma anche tendenze calde e materiche dal tocco classic-chic.
Le cucine di qualità quali sono i modelli Scavolini si distinguono principalmente per l’uso di materiali pregiati e durevoli. L’accuratezza nei dettagli e la precisione nell’assemblamento delle diverse componenti riflettono l’attenzione ai particolari che caratterizzano i mobili di alto livello.
Gli elementi meccanici come le cerniere, le guide e sistemi di apertura nelle cucine Scavolini sono realizzati con materiali resistenti e certificati per garantire una funzionalità a lungo termine.
Particolare attenzione va riservata ai top cucina, che devono essere resistente all’usura e funzionali: materiali come il quarzo, il marmo o gli agglomerati sintetici sono tra le scelte più apprezzate per le loro caratteristiche di durata e bellezza.
Le cucine Scavolini si distinguono anche per l’attenzione alla sostenibilità; i pannelli in truciolare ecologico idrofugo sono realizzati con legno riciclato e rispettano i più severi standard in materia di emissioni di formaldeide (conformi al D.M. 10/10/2008). Questa combinazione di innovazione e rispetto per l’ambiente rende le cucine Scavolini una scelta sicura e responsabile per la tua casa.
Da Mion in questo senso potrai trovare dei veri esperti del brand Scavolini che sapranno guidarti verso la migliore scelta possibile in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti.  Nel centro espositivo Mion troverai in esposizione alcuni modelli della cucina più amata dagli italiani.

Vieni nella sede di Mobilificio Mion di Noventa Padovana (PD) in via Marconi 20 o contatta l’indirizzo mail info@mobilificiomion.it Prenota la consulenza di un designer attraverso i recapiti telefonici 049625479 e 338 9855085.

Stai cercando di realizzare un arredamento urban a casa tua e sei alla ricerca di mobili adatti? Visita il nostro showroom a Noventa Padovana (PD) in via Marconi 20 oppure contattaci ai numeri di telefono 049 625479 e 338 9855085, all’email info@mobilificiomion.it.

    No Comments

    Sorry, the comment form is closed at this time.