
11 Feb Come arredare un soggiorno moderno
21 Ottobre 2024
Il soggiorno è l’ambiente della casa dove più possiamo rilassarci e concederci del tempo per fare ciò che amiamo. In questo spazio diamo libero sfogo ai nostri hobby, ci riposiamo da soli o con la famiglia e accogliamo amici e parenti per trascorrere momenti conviviali insieme a loro. Mai come nella zona living (da to live, in inglese “vivere” per l’appunto) dovremmo essere circondati da ciò che ci trasmette armonia e benessere. L’estetica di questo luogo deve dunque rappresentare il nostro stile e il nostro modo di intendere la vita domestica, trasmettendo anche con l’arredamento il nostro gusto personale.
Gli amanti dello stile moderno qui troveranno alcune dritte e alcune ispirazioni per creare a misura il loro soggiorno moderno, fermo restando che come in tutte le cose, ed in modo particolare nel design, ognuno potrà liberare la propria fantasia con personalizzazioni e contaminazioni che valorizzeranno ancora di più questo angolo della casa.
Inoltre, gli appassionati dello stile moderno troveranno da Mion Arredamenti sistemi trasversali per una casa contemporanea, sistemi sempre più fluidi con una grande varietà di finiture per coordinare al meglio il soggiorno moderno dei vostri sogni.
Eleganza, funzionalità ed essenzialità: ecco le parole chiave per chi desidera arredare il proprio soggiorno in stile moderno creando un ambiente dal gusto contemporaneo.
Se pensiamo per esempio ad una madia moderna immagineremo le sue linee definite che incorniciano e definiscono il suo design. In legno o laccata, con ante o con cassetti, il vero plus di una madia moderna di design è ciò che è in grado di trasmettere; ricercatezza e minimalismo puntando sulla qualità dei materiali e sul contrasto cromatico.
Ma quali sono le migliori soluzioni per rendere il salotto in perfetto stile moderno? Ecco alcuni preziosi consigli che possiamo tenere a mente se scegliamo di arredare la zona living con questo stile.
Tenete presente prima di addentrarci nelle regole e nelle idee vere e proprie che lo stile moderno non prevede l’eccesso di oggetti e di complementi d’arredo.
Via libera al design e alla semplicità e ricordarsi che per arredare un soggiorno in stile moderno è bene trovare un equilibrio degli elementi. Il nostro salotto sarà così accogliente ma essenziale, semplice ma con tutto ciò che serve.
5 idee per un soggiorno moderno
Il minimalismo è senz’altro il primo elemento da tenere in considerazione; possiamo subito includere nell’arredamento del soggiorno tutti quei mobili dalle linee semplici e geometriche. Si può pensare ad esempio ad un mobile a parete suddiviso in scomparti, con qualche elemento colorato disposto in modo quanto più lineare possibile.
- La disposizione dell’arredamento in base agli spazi effettivi rappresenta la partenza su cui ragionare per creare un soggiorno moderno ideale. La dimensione dell’ambiente gioca un ruolo cruciale nella scelta degli arredi e, in primis, delle loro misure; tutti aspetti che devono essere stabiliti con accuratezza per garantire un insieme bilanciato e funzionale. Se il salotto è piccolo è meglio privilegiare elementi dalle dimensioni contenute che uniscano diverse funzioni in un unico arredo come per esempio una composizione modular o una libreria che integra al suo interno uno scrittoio. In ambienti spaziosi invece è essenziale evitare l’effetto caotico dato da tanti arredi e complementi nello stesso posto. Less is more come dicono gli inglesi; meglio pochi mobili ma ben proporzionati.
- La scelta dei colori gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento moderno poiché contribuisce a definire il carattere e lo stile del soggiorno. Mai come in questo caso le regole di base possono incontrarsi con le interpretazioni e i gusti personali. Le ultime tendenze d’arredo ci dicono che per chi desidera un living moderno, elegante e minimalista, le tinte neutre e pastello rappresentano il grande trend in crescita. Bianco, grigio, beige ma soprattutto le tonalità di verde salvia e di verde oliva compongono la palette che meglio si sposa con la pulizia e l’ordine tipico dello stile contemporaneo. In generale è meglio scegliere mobili monocolore, poco accesi e che siano di design ma allo stesso tempo semplici. Un’ottima idea è optare per il colore bianco opaco oppure per il grigio tortora, per i complementi di arredo, a contrasto con colori neutri su pareti e pavimentazione. Se volete aggiungere un tocco di colore, potete valutare di inserire un tappeto con fantasie che richiamino i colori degli altri complementi d’arredo.
- Come già accennato, scegliere arredi modulari è importante per avere a disposizione sia un’ampia varietà di misure, sia la flessibilità necessaria per adattare gli arredi allo spazio disponibile e alle preferenze personali. Vani a giorno e mensole si combinano in composizioni dinamiche, creando geometrie più o meno articolate, a seconda delle esigenze di design e funzionalità. Le pareti attrezzate consentono di arredare con gli stessi moduli sia pareti ampie, sia spazi più contenuti. Questa versatilità massimizza l’utilizzo dello spazio e, allo stesso tempo, lo modella con una grande personalizzazione. In alternativa alla parete attrezzata si può optare per una più classica libreria, magari con linee e finiture contemporanee, che ci consente di utilizzare i suoi contenitori interni e al contempo di suddividere lo stesso ambiente in due zone distinte come per esempio una parte relax con angolo tv e una più conviviale con un bel tavolo di design e le sedute in abbinamento.
- Per quanto riguarda il divano, consigliamo di optare per una soluzione comoda ma che non riempia troppo lo spazio. Nel contesto dell’arredamento del soggiorno, il divano rappresenta sicuramente l’elemento principale su cui spesso si costruisce tutto l’arredo dello spazio circostante. La presenza del divano definisce il grado di accoglienza e di comfort del nostro tempo libero, non solo per noi ma anche per i nostri ospiti. L’elemento che meglio si colloca in uno stile moderno (lineare, componibile o a penisola non fa differenza) è progettato con linee ben definite e soprattutto rigorosamente monocolore. No dunque a fantasie floreali o a motivi ben precisi che richiamano il passato. Si potrà maggiormente giocare sulla scelta del materiale; sì al tessuto (anche ai velluti) e alla pelle o ecopelle.
- L’ultimo elemento da tenere in considerazione, ma non per questo meno importante è la luce che dobbiamo sfruttare (nel caso di luce naturale) o creare (nel caso di luce artificiale) per andare a realizzare il nostro soggiorno moderno ideale. Sfruttare appieno la luce del giorno costituisce infatti un elemento imprescindibile dall’arredamento: la disposizione dei mobili deve essere strategicamente pianificata per massimizzare l’illuminazione naturale, garantendo che la luce fluisca senza ostacoli attraverso gli spazi. Se l’ambiente ha una scarsa esposizione luminosa, si consigliano arredi non troppo voluminosi e dalle tonalità chiare Per quanto riguarda l’illuminazione artificiale essa può rendere l’aspetto del soggiorno più accogliente, specialmente nei momenti in cui fuori è buio. Via libera a tutti i punti luce focali come lampade da terra o applique in zona specifiche, magari anche integrate nell’arredo per evidenziare maggiormente le caratteristiche di un mobile o un complemento di design quale per esempio una nicchia o un oggetto d’arte come una statua o un quadro.
Soggiorni moderni Scavolini
Scavolini propone una nuova gamma dedicata al gusto contemporaneo, perfetta per esaltare l’eleganza formale di un soggiorno moderno. Si ottengono così ambienti dove la modularità degli elementi di arredo permette di rispondere alle più svariate esigenze, senza dimenticare l’aspetto estetico.
I living firmati Scavolini nascono da anni di esperienza nel settore dell’arredo casa; Scavolini sa perfettamente cosa piace agli italiani e progetta appositamente soluzioni che strizzano l’occhio ad un mood moderno elegante ed essenziale, proprio come lo stile italiano.
Il design innovativo e ricercato delle pareti attrezzate Scavolini lo si può ritrovare nei modelli dell’ultima collezione. Troverete infatti nel catalogo Scavolini tante proposte adatte a tutti i gusti e al vostro budget. Se desiderate il meglio di un soggiorno moderno Scavolini, non potete perdervi Jeometrica Living, un armonioso dialogo tra innovazione e memoria, e Lumina Living, una proposta sofisticata che si distingue per la marcata presenza scenica delle sue finiture. Scoprite all’interno del centro Mion Arredamenti tutte le combinazioni Scavolini e quanto esse siano personalizzabili per incontrare al meglio i vostri gusti.
Soggiorni moderni Doimo Salotti
Doimo Salotti con più di cinquant’anni di storia ed esperienza nel mondo degli imbottiti è sinonimo di divani e poltrone moderne. Chi meglio di questa azienda può contribuire a delineare il living contemporaneo dei vostri sogni? Comfort e stile, ricercatezza nel design e qualità dei materiali; queste sono le colonne portanti del brand fondato a Moriago della Battaglia nel 1968.
Se il vostro spirito è orientato alla novità e al design contemporaneo, non potrete che farvi catturare dalle linee moderne dei divani firmati Doimo Salotti, un connubio di stile e design per i veri amanti del trendy.
Nella nuova collezione Doimo Salotti troverete imbottiti di qualità e un vasto assortimento di materiali e colori, tutti pensati per darvi il massimo relax oltre che la migliore resa estetica.
James, progettato per unire stile contemporaneo e massimo comfort, propone un connubio perfetto per chi desidera aggiungere un tocco di classe e comodità al proprio ambiente. La vera essenza risiede nelle sue morbide imbottiture che offrono un sostegno soffice e avvolgente.
Bristol è un divano moderno dal design essenziale particolarmente elegante, caratterizzato da grandi sedute ergonomiche e dal bracciolo, stretto e avvolgente, impreziosito al centro dalla cucitura ribattuta. La particolarità del divano Bristol è la possibilità di configurare ogni seduta con un meccanismo di scorrimento indipendente che consente di allungare la profondità di ogni seduta ben di 23 centimetri.
Se volete entrare nel mondo di Doimo Salotti, scoprirne anche le poltrone e i complementi, da Mion Arredamenti troverete tutte le info che desiderate.
Soggiorni moderni Le Fablier
Dalla ricerca dei materiali più avanzati alla cura dei dettagli, la gamma di soggiorni moderni Le Fablier incarna lo spirito dell’innovazione e dell’eleganza. L’affascinante mondo dell’arredo moderno Le Fablier trasforma la casa in uno spazio accogliente fatto di dettagli materici che si inseriscono tra forme e colori, per uno stile basato su elementi contemporanei e funzionali.
Ogni creazione rappresenta l’unione di design e funzionalità; dalle pareti attrezzate dal concept pulito e accattivante ai tavoli all’avanguardia, ogni elemento è pensato per creare un’atmosfera di comfort e raffinatezza. In modo particolare le madie moderne Le Fablier sono progettate per soddisfare le esigenze di un arredamento attuale e contemporaneo senza rinunciare al fascino del design tradizionale. Cannella e Gaya sono esempi di punta che rappresentano quanto una madia moderna Le Fablier possa riuscire a creare con un solo oggetto d’arredo un’atmosfera unica e stilosa.
La madia moderna Cannella Le Fablier rappresenta un simbolo di eleganza e raffinatezza, perfetta per impreziosire con stile qualsiasi ambiente domestico. Ogni elemento è studiato per mettere in risalto la venatura naturale del legno e la bellezza intrinseca dei materiali, garantendo un risultato finale di grande impatto visivo.
La madia moderna Gaya Le Fablier porta con sè il segreto dell’eleganza della forma pura, con le sue linee pulite e il suo stile nordico. La struttura in legno massello di rovere conferisce alla una robustezza e una durabilità eccezionali. Le superfici trattate con finiture speciali aggiungono un tocco di calore e autenticità al mobile.
Ma Le Fablier è anche consolle, librerie, pareti attrezzate e tutto ciò che può personalizzare con gusto la vostra zona giorno. Scoprire tutta la collezione Le Fablier guidati dai professionisti di Mion Arredamenti non è altro che un piacere per gli occhi e per l’anima.
Soggiorni moderni Devina Nais
Devina Nais disegna e produce mobili per soggiorni moderni e complementi d’arredo di design, lavorando solo legno selezionato, con passione artigianale e rispetto totale per la materia prima e per l’ambiente, per creare concept di interni capaci di stimolare immaginazione, benessere e positività.
Devina Nais non intende essere un’industria produttrice in serie, ma un vero e proprio laboratorio creativo dove un team di esperti falegnami lavora il legno secondo le tecniche di un tempo ma basandosi su progetti contemporanei che dettano il trend del momento.
Le librerie moderne Devina Nais sono un must per una zona giorno moderna e di tendenza; i progettisti del brand di Noventa di Piave hanno creato una proposta completa che interpreta diversi materiali e si declina a 360 gradi nello spazio del soggiorno.
Ma Devina Nais non è un marchio moderno solamente nella proposta ma anche nelle mission stessa perché impiega unicamente legname ricavato da foreste gestite responsabilmente, nelle quali biodiversità e ciclo di vita delle piante sono garantiti dal rimboschimento controllato. Stare al passo con i tempi e rispettarli significa soprattutto questo!
Per conoscere da vicino le proposte giorno come le dispense, le vetrine e i mobili componibili Devina Nais, nel centro Mion di Noventa Padovana troverete la migliore consulenza possibile per progettare ad hoc il vostro soggiorno moderno.
Vieni nella sede di Mobilificio Mion di Noventa Padovana (PD) in via Marconi 20 o contatta l’indirizzo mail info@mobilificiomion.it Prenota la consulenza di un designer attraverso i recapiti telefonici 049625479 e 338 9855085.
Stai cercando di realizzare un arredamento urban a casa tua e sei alla ricerca di mobili adatti? Visita il nostro showroom a Noventa Padovana (PD) in via Marconi 20 oppure contattaci ai numeri di telefono 049 625479 e 338 9855085, all’email info@mobilificiomion.it.
Sorry, the comment form is closed at this time.